A sleek bronze wall light mounted on a textured beige wall, partially surrounded by green foliage, showcasing modern lighting design.

Come installare le applique

Se stai cercando un'illuminazione pratica e mirata o un'atmosfera rilassante, abbiamo ciò che hai bisogno.

Ci sono molti aspetti da considerare riguardo alle dimensioni, allo stile e alla funzione. Ti guideremo attraverso le nozioni di base per sfruttare al meglio le tue applique.

Cozy bedroom corner with a beige headboard, a hanging black lamp, a stack of books, a teacup, and a vase of dried flowers. A round white-framed mirror surrounded by stylish polished nickel and glass wall sconces, set against a neutral grey wall.

Scegliere un design



Le applique si collocano tra i faretti da superficie e le piccole lampade da tavolo: non illuminano completamente una stanza da sole, ma hanno un impatto sufficiente per creare l'atmosfera e proiettare fasci di luce mirati.



Il nostro design con collo di cigno Malvern proietta la luce verso l'alto, verso il soffitto, contribuendo ad ampliare e valorizzare qualsiasi spazio.



I nostri modelli Primrose, Claremont piccolo e Richmond, invece, indirizzano la luce verso il basso, ma in modo più morbido rispetto a una luce da soffitto.



Poi c'è il nostro design Claremont di dimensioni medie che fornisce luce sia verso l'alto che verso il basso grazie ai suoi due paralumi in vetro scanalato. È perfetto per valorizzare dettagli sia interni che esterni.



Per quanto riguarda i paralumi, assicurati di sapere quale tipo stai cercando.



Vuoi creare un punto focale o equilibrio?



Un paralume in ottone massiccio o in vetro scanalato avrà un impatto (seppur sottile) sulle tue pareti, mentre un paralume conico in lino neutro si fonderà armoniosamente con lo sfondo.

A sleek, brass wall sconce with a ribbed glass shade illuminating a neutral wall beside a round mirror. A modern wall sconce with a white shade is mounted on a light floral patterned wall, reflecting in a nearby mirror.

Dove utilizzarle



Uno dei tanti vantaggi delle applique è che possono essere utilizzate praticamente per qualsiasi cosa.



Incornicia uno specchio del bagno o della toeletta con una coppia di luci fisse Richmond, ad esempio, per illuminare la tua routine mattutina e serale.



O perché non utilizzare lo stile Claremont pendente su entrambi i lati del tuo letto per la lettura notturna? Sono perfette anche in cucina sopra i banconi o vicino alle zone cottura per dare un po' di luce in più alle tue imprese culinarie.



E se hai un'opera d'arte o un particolare architettonico nella tua casa di cui sei particolarmente orgoglioso, puoi utilizzare le applique per attirare l'attenzione su quell'elemento.



Sono davvero molto versatili.

A rustic stone wall of a house features a golden wall lamp and lush green climbing plants, blending elegance with natural beauty. A sleek, modern wall sconce with a clear ribbed glass shade and a bronze metal mount, attached to a light gray wall.

Come posizionarle correttamente



Quando decidi quante applique ti servono e dove posizionarle, è una buona idea considerare le dimensioni della stanza e gli schemi di luce naturale.



Averne troppe vicine può sembrare confusionario, ma gruppi di due, tre o quattro applique possono essere davvero efficaci se posizionate correttamente.



Come regola generale, suggeriremmo di lasciare circa 2,5 metri tra le lampade, se lo spazio lo consente - anche se, naturalmente, dipende molto dalle dimensioni e dalla disposizione di ogni singola stanza.



Dovrai fare attenzione a non farle sporgere troppo nella stanza per evitare che vengano urtate e danneggiate.



Infine, ti consigliamo di posizionarle ad una altezza di circa 150-180 cm. In questo modo, il paralume sarà all'altezza degli occhi e non dovresti avere abbagliamenti dalla lampadina.



Scopri la nostra collezione di applique fisse e pendenti qui

Pubblicato il 2 settembre 2022