L’interior designer Olivia Caplan si è guadagnata un’ottima reputazione online condividendo la sua esperienza con un pubblico sempre più vasto.
Rendendosi conto che non tutti possono permettersi i suoi servizi, Olivia ha fatto della condivisione di consigli pratici la sua missione, aiutando chi vuole valorizzare al meglio gli spazi che ha.
«Mi piace aiutare le persone a fare scelte intelligenti quando ristrutturano», spiega.
Abbiamo incontrato Olivia per sapere come i dettagli architettonici possano valorizzare ogni casa. Guardati il video o continua a leggere per scoprire i suoi consigli.


Illuminazione
«Quando si tratta di stratificare l’illuminazione in casa, voglio che pensiate a tre livelli chiave: illuminazione a soffitto, applique e punti luce bassi.
«A soffitto ci sono sospensioni, faretti e incassi. A metà altezza, le applique. E nella parte inferiore abbiamo lampade e luci decorative.
«Pensando a questi tre livelli, ti assicurerai di coprire l’illuminazione funzionale, ma anche quella più d’atmosfera e rilassante.»
E da dove partire in un percorso così complesso?
«Credo che bisogna valutare proporzioni, scala e finalità dell’illuminazione.
«Serve guardare la pianta, ma non solo l’ingombro: anche l’altezza dei soffitti, perché quello è il volume da illuminare.»
«Nel caso dei faretti incassati, ad esempio, considera le altre fonti luminose presenti. Hai delle applique? Hai sospensioni? Hai luci integrate, soprattutto in cucina o bagno?
«Poi guarda dove potrebbero esserci zone buie e integra con i faretti in quei punti, invece di distribuirli in modo uniforme, perché rischi l’effetto pista d’atterraggio.»


Ferramenta
«Quando si combinano gli elementi di ferramenta, bisogna scegliere ciò che rispecchia la casa e la propria personalità.
«L’unica regola è mantenere lo stesso stile di finitura: che sia bronzo, ottone antico o nichel lucido, resta nella stessa gamma. Ma puoi assolutamente variare forma e stile dei singoli pezzi.»


Interruttori e prese
«Puoi farli diventare un elemento decorativo oppure farli sparire nell’ambiente: dipende tutto dal contesto.
«In una stanza con una carta da parati o un colore audace, potrei scegliere una placca pitturabile o trasparente per valorizzare le pareti.
«Mentre in un ambiente più sobrio e minimale, opterei per un bel interruttore o una presa in ottone per dare carattere. Sono così belli che meritano di essere messi in evidenza.»
Pubblicato il 12 maggio 2025

