Affrontare una ristrutturazione o un ampliamento con Rees Architects
‘Un’opera di architettura non è un pezzo di moda. È un edificio che dovrebbe durare per centinaia d’anni, come i vecchi edifici vittoriani.’
Con questa affermazione, Daniel Rees, fondatore e architetto e designer principale di Rees Architects, riassume l’essenza del suo approccio intemporale al miglioramento della casa. Per ottenere un progetto che sfidi il tempo, adotta un metodo in tre pilastri.
‘Per prima cosa analizziamo l’edificio e parliamo con il cliente di come ama vivere’, spiega Daniel mentre visitiamo due proprietà londinesi che hanno appena beneficiato della sua esperienza.‘Per me la funzionalità viene prima: un progetto o una casa devono funzionare per chi ci vive. Non ha senso una cucina minimale e bellissima se manca il giusto contenimento: finirà per sembrare sempre disordinata.’
‘La seconda è la materialità. Pensiamo sempre a come utilizzare i materiali e, più riusciamo a portarli in ogni parte dell’edificio, meglio è.’
‘Non costruiremo un muro in blocchi di calcestruzzo solo perché è la soluzione più economica. Se possiamo realizzarlo con un materiale da lasciare a vista all’interno, oltre al valore estetico potrà influire sull’acustica, sulla tattilità dello spazio, sul riscaldamento e sul raffrescamento. Dai materiali si può ottenere moltissimo.’


‘Il terzo aspetto è la bellezza. La chiamiamo bellezza, ma in realtà è creare qualcosa che le persone amino. Così verrà custodito nel tempo e durerà molto di più, perché se lo tratti come un capo di moda passerà di moda e non sarà intemporale.’
L’intemporalità e l’invecchiamento armonioso guidano fortemente anche le scelte dei materiali.‘Materiali che patinano nel tempo, perché si usurano, cambiano e diventano più belli. Per me è fondamentale usare materiali che con il tempo migliorano, invece di passare di moda.’.



‘Usiamo i componenti e la ferramenta Corston perché sono davvero guidati dal materiale. Una placca semplice in ottone massiccio, già leggermente vissuta, e interruttori e pulsanti eleganti.’
‘Vogliamo elementi che si inseriscano nella casa, che sembrino presenti da sempre e che restino a lungo. Per questo abbiamo scelto Corston.’Pubblicato il 15 ottobre 2025