Politica ambientale

Stiamo lavorando sodo per ridurre al minimo il nostro impatto sull’ambiente – e questo significa impegnarci seriamente anche per ciò che non si vede.

C’è sempre altro da fare. Ma siamo davvero orgogliosi di fare più della media.

Realizzato per durare

I nostri prodotti sono progettati secondo standard di qualità, non di prezzo.

Ciò significa utilizzare processi e materiali nettamente superiori agli standard di settore per creare prodotti destinati a durare.

Le nostre lampade sono un buon esempio.

Invece di realizzare lampade con chip LED integrati (approccio comune nel settore), le progettiamo perché abbiano un’estetica impeccabile e utilizzino lampadine standard. Così, quando il LED arriverà a fine vita, invece di sostituire l’intero corpo illuminante basterà cambiare la lampadina.

Economia circolare

Dove utilizziamo plastica per produrre i nostri articoli, impieghiamo un mix di materiale vergine e riciclato post-consumo al 100%.

La plastica riciclata che utilizziamo proviene in modo innovativo da tappi di bottiglia, capsule a vite e simili scarti. È più costosa, più difficile da lavorare ed è il risultato di molta ricerca e sviluppo. Non è la norma nel settore (anzi è davvero rara), ma per noi è la normalità.

È inoltre certificata GRS (Global Recycled Standard) 4.0, a garanzia della percentuale riciclata verificata e dell’adozione di pratiche sociali, ambientali e chimiche responsabili durante il processo.

Nel 2023 il 9% (1,1 tonnellate) della plastica utilizzata era riciclata. Nel 2024, finora, abbiamo aumentato significativamente la quota al 73% (9,5 tonnellate).

Quasi tutti gli altri nostri prodotti sono realizzati in ottone massiccio, un metallo resistente che dura una vita. È anche un materiale riciclabile all’infinito.

Imballaggi senza plastica

Fin dall’inizio non abbiamo mai utilizzato plastica negli imballaggi – è uno dei nostri principi cardine. Ma spedire articoli delicati usando solo cartone è una sfida.

Abbiamo ideato strutture in cartone ad hoc per proteggere al meglio, e in modo responsabile, i nostri prodotti.

Sono progettate e tagliate con avanzate macchine CNC per la fustellatura di scatole (solitamente impiegate per realizzare imballi su misura ad altissima precisione). Anche questo non è qualcosa che si veda spesso nel settore.

I prodotti sono avvolti in velina per proteggerli dai graffi e le scatole sono chiuse con nastro in carta attivata ad acqua.

Come riciclare i nostri imballaggi

I nostri imballaggi sono riciclabili dove esistono infrastrutture e raccolta per carta e cartone.

Le regole di riciclo variano tra Paesi, regioni e comuni. Ti invitiamo a verificare presso il tuo Comune come conferire correttamente i nostri imballaggi riciclabili.

Codici di identificazione dei materiali

I nostri imballaggi riportano i codici di riciclo (simboli triangolari con frecce inseguenti).

I codici indicano che le nostre scatole sono in cartone (PAP 21) e, per aumentarne in alcuni casi la resistenza durante il trasporto, in cartone ondulato (PAP 20). PAP 22 indica la presenza di componenti d’imballo in carta all’interno della scatola.

I materiali PAP 20, 21 e 22 sono ampiamente riciclabili.

Apparecchi elettrici e batterie

I dispositivi elettrici e le batterie devono essere conferiti separatamente dagli altri rifiuti (obbligo previsto dalla normativa UE).

Ti invitiamo a informarti presso il tuo Comune su come differenziare e smaltire correttamente questi articoli.

Come ricicliamo i nostri imballaggi

Abbiamo investito in una pressa per cartone per realizzare balle di cartone pulito e asciutto da avviare al riciclo. Vendiamo questi pacchi al circuito del riciclo per essere riutilizzati. Ci affidiamo inoltre a un’azienda locale per il recupero dei pallet in esubero.

Complessivamente immettiamo meno di una tonnellata di plastica sfusa nel flusso dei rifiuti ogni anno.



La nostra sede progettata su misura

Abbiamo progettato e costruito internamente la sede centrale secondo specifiche ambientali elevate.

L’isolamento supera di gran lunga gli standard di riferimento, il riscaldamento e il raffrescamento avvengono con pompe di calore assistite dal solare e i pannelli sul tetto generano fino a 110 kW di elettricità.

In sintesi, è uno spazio a bassissimo consumo energetico.

CO2

Nel 2022 abbiamo piantumato quattro acri di bosco autoctono presso la nostra sede originaria nel Wiltshire (da allora ci siamo spostati di poco). Secondo la metodologia del Woodland Carbon Code, si stima che alberi e arbusti cattureranno 600 tonnellate di CO2 nei prossimi 100 anni.

Circa il 20% dei nostri ordini viene consegnato con veicoli elettrici. Una percentuale destinata a crescere con l’evoluzione della tecnologia.

Consegne dell’ultimo miglio

Circa il 20% dei nostri ordini viene consegnato con veicoli elettrici. Una percentuale destinata a crescere con l’evoluzione della tecnologia.