Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris

‘La mia parte preferita della ristrutturazione è dare una nuova struttura agli ambienti, soprattutto a Parigi dove lo spazio è limitatissimo, per renderli il più belli possibile ’

Così Charlélie Colas, dello studio parigino The Last Floor, spiega il suo approccio al lavoro e a questo progetto recente.

Come si traduce qui questo approccio? ‘In questo appartamento ho aperto il sottotetto per recuperare altezza e creare una scala e una stanza completamente nuova: un piccolo studio..

‘Per il resto dell’appartamento si è trattato di riorganizzare gli spazi: il soggiorno è rimasto com’era, l’attuale camera da letto era la vecchia cucina insieme a una parte del bagno e ho trasformato la vecchia camera nell’attuale bagno e cabina armadio.’

La bellezza dello spazio nasce non solo dal notevole restyling di una tipica casa parigina di dimensioni ridotte, che ha valorizzato il gioco della luce negli ambienti, ma anche dall’attenzione al dettaglio estetico evidente in tutto il progetto.

Il paraschizzi in pietra della cucina, ad esempio, è stato curvato con un processo innovativo di prove ed errori che Charlélie applica a tutti i suoi lavori.

‘Direi che il mio stile è piuttosto minimalista. Cerco di usare materiali grezzi e di giocare molto con texture e materiali antichi. Mi piace inserire elementi con una storia per dare carattere in più.

Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris
Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris
Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris
Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris

E i dettagli architettonici?

‘Ho scelto Corston perché cercavo interruttori, ma in ottone massiccio. Quando ho visto la qualità degli interruttori e la finitura in ottone, Corston rispondeva a tutti i requisiti ’ racconta entusiasta Charlélie.

‘La cosa bella è che il filo conduttore dell’appartamento era proprio ottone e rame. Avevo assolutamente bisogno di una finitura in ottone su questi interruttori della luce’

Affascinati da ciò che abbiamo trovato in questo angolo della capitale francese, non abbiamo resistito a chiedere a Charlélie qualche consiglio di ristrutturazione.

‘Il consiglio più importante che posso dare è credere in se stessi», dice. «Buttarsi davvero, non mollare, non avere paura di sbagliare: questa è l’essenza della ristrutturazione.

È però un lavoro in cui vedi i progressi ogni giorno. Quando vedi da dove sei partito e dove riesci ad arrivare, è una delle sensazioni più belle al mondo.’

Pubblicato il 24 settembre 2025

Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris
Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris
Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris
Reimmaginare un appartamento con The Last Floor of Paris